Teatro

Teatro, al Colosseo va in scena la Roma del '43

Teatro, al Colosseo va in scena la Roma del '43

Una compagnia d'avanspettacolo alle prese con la guerra e l'invasione nazi-fascista della Capitale. La Roma 'città aperta' tra camicie nere, truppe naziste e le canzoni di Wanda Osiris fa da sfondo a 'ZumZumZum - Roma 1943', la nuova commedia di Roberto Biondi in scena al teatro Colosseo della capitale da martedì 1 febbraio. Lo spettacolo, diretto dal regista Nicasio Anzelmo con Gianna Breil, Diego Longobardi, Stefano Ambrogi, Romeo La Marr, Andrea De Venuti e Susy Del Giudice, rievoca i giorni della guerra, quando la gente affollava i teatri e i cabaret, gli unici posti dove poteva stare al caldo e distrarsi con l'avanspettacolo. 'ZumZumZum' racconta della compagnia del Teatro Ricci che tenta di sopravvivere mentre fuori impazza la guerra. Gloria e Caruso Ricci, i due capocomici, a causa della povertà e dei mutati gusti del pubblico, sono stati costretti a cambiare il loro repertorio passando dai grandi classici al popolare avanspettacolo. Inconsapevolmente i due fanno una loro personale Resistenza: danno rifugio a un fascinoso drammaturgo ebreo, Samuele Goldberg, e assumono Zezza Stroffolino, una sciantosa en-travesti napoletana, trasformando così il teatro in un rifugio dei perseguitati dal regime. Infine riescono a trovare la protezione del famigerato Generale Zum, ma il destino giocherà loro un ultimo scherzo... Lo spettacolo, presentato da TheAries e da Beat '72, resta in scena fino al 27 febbraio.